
Nel 1999 nasce TARANTO UNIVERSITARIA.
I fondatori furono Francesco D’Eri, Valerio Carotalo, Marco Pavone e Fabio Calvano, adesso ex studenti e neolaureati di Economia Aziendale.
Tutti aderivano alla rappresentanza “Studenti per l’università”ma dopo essersi accorti che questa faceva solo ed esclusivamente gli interessi degli studenti baresi, decisero di far nascere una nuova associazione: “Taranto Universitaria”.
Nel 2000, alle elezioni studentesche, l’associazione presentò la propria lista che riuscì ad ottenere 2 rappresentanti nel Consiglio di Corso di laurea, Francesco D’Eri e Valerio Carofalo, un rappresentante nel Consiglio di Facoltà di Economia, Francesco D’Eri, un rappresentante nel Consiglio di Facoltà di Giurisprudenza, Luigi Mortoro ed un rappresentante nel Consiglio di Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Giuliana Graniglia.
FINALMENTE ANCHE GLI STUDENTI TARANTINI POTEVANO ESPORRE LE PROPRIE IDEE ALL’INTERNO DELLA SEDE BARESE!!!
In questi anni Taranto Universitaria è riuscita a risolvere numerosi problemi tanto da conquistare la quasi totalità dei consensi degli studenti tarantini alle elezioni del 2002. Potendo così vantare rappresentanti nei Consigli di Facoltà di tutti i corsi di laurea decentrati a Taranto triplicando il numero di quelli eletti precedentemente e conquistando cariche nei nuovi corsi; soltanto per pochissimi voti Taranto Universitaria non è riuscita ad ottenere un seggio nel Consiglio di Amministrazione e nel Senato Accademico dell’ Ateneo di Bari.
Nel 2004, infine, Taranto Universitaria ha ottenuto 37 eletti all’interno dei Consigli di corso di laurea, risultando la principale rappresentanza studentesca a Taranto.
Tuttora Taranto Universitaria continua il suo lavoro, oggi più di ieri; gli studenti tarantini confermano il loro appoggio aiutandoci a diffondere i nostri progetti e le nostre idee anche all’esterno dell’università stessa, per rendere Taranto un vero polo universitario. A decorrere dal 1° ottobre 2006 tante battaglie abbiamo ottenuto l'autonomia didattica, Taranto diviene la II Facoltà di Economia, si instaura un organo fondamentale quale il Consiglio di facoltà, dove a rappresentare gli studenti del polo jonico ci sono ben tre rappresentanti della suddetta associazione: Murgia Marcello, Pittaccio Elena, Schirone Andrea. Fondamentale è stato l'operato svolto dal fondatore di tale associazione Francesco D'Eri che come consigliere di amministrazione ha sempre tutelato le esigenze degli studenti del polo universitario jonico.
0 commenti:
Posta un commento
Ricordate che lasciare un commento non richiede registrazione ma, sarà comunque registrato l'indirizzo IP del mittente, che risponderà in prima persona del messaggio lasciato.
***Commentate con l'opzione Nome/Url (l'Url può rimanere anche vuoto, basta solo il nome)