giovedì 24 settembre 2009

Iscrizione - Portale Esse3

https://www.studenti.ict.uniba.it/esse3/Home.do;jsessionid=EDF8D90646FDE5223A95E6F0874CAD4F
UNIBA - Portale Esse3


Guida all'Iscrizione online agli anni successivi al primo.. clicca [Qui]

Certificazione ISEE e calcolo ISEEU

ISEE e ISSEU: cosa sono e come si calcolano

La certificazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) è una certificazione prodotta sulla base di una autocertificazione, composta da Modello base della Dichiarazione, Foglio allegato e Istruzioni per la compilazione, sottoscritta da uno dei componenti del nucleo famigliare dello studente.
Per dettagli sulle modalità di calcolo si rinvia al sito dell’INPS.

L’ISSEU è un ricalcolo dell’ISEE che tiene conto di alcuni criteri specifici previsti per l’Università dal DPCM 9 aprile 2001:
- redditi e patrimoni dei fratelli/sorelle sono calcolati al 50%;
- sono presi in considerazione redditi e patrimoni posseduti all’estero;
- lo studente avente nucleo familiare a sé stante potrà essere considerato indipendente solo qualora si verifichino le condizioni previste dal DPCM 9 aprile 2001.
 

Chi rilascia la certificazione ISEEU

La certificazione è rilasciata dai CAF (Centri di Assistenza Fiscale).
Gli studenti che dichiarano i dati economici devono consegnare l’attestazione ISSEU presso gli sportelli delle Segreterie Studenti unitamente alla documentazione e agli allegati relativi alla immatricolazione o iscrizione.
 

Cosa succede se lo studente non consegna l’attestazione ISEEU?

Gli studenti che non presentano la certificazione ISEEU versano l’importo massimo di contributi.

Avvertenze

L’Università non compie alcuna attività di assistenza alla compilazione dell’attestazione ISEEU. Tale servizio è svolto esclusivamente dai CAF.

Normativa di riferimento

Le disposizioni relative all’applicazione della disciplina ISEE in materia di diritto allo studio universitario sono contenute nell’art. 5 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 aprile 2001 “Uniformità di trattamento sul diritto agli studi universitari, ai sensi dell’articolo 4 della legge 2 dicembre 1991, n. 390”
Informazioni dettagliate sulla disciplina ISEE


0 commenti:

Posta un commento

Ricordate che lasciare un commento non richiede registrazione ma, sarà comunque registrato l'indirizzo IP del mittente, che risponderà in prima persona del messaggio lasciato.
***Commentate con l'opzione Nome/Url (l'Url può rimanere anche vuoto, basta solo il nome)

 
Disclaimer | Pubblicità | Copyright © 2009 | Il Blog di Taranto Universitaria - Economia Taranto | Powered by Admin blog: Livio Scarparo